APERIFOCUS
Moda Sostenibile e Filiere Circolari
QUANDO
DOVE
CONTATTACI
0423 1916503
La sostenibilità è una delle priorità, insieme alla digitalizzazione, per lo sviluppo socio economico verso il Veneto 2030.
Il miglioramento e lo sviluppo delle competenze e dei sistemi di istruzione e formazione sono necessari per disporre di nuove figure professionali in grado di rispondere alle nuove sfide poste dalla transizione verso un’Europa più intelligente e più verde.
Anche le filiere del Tessile, Abbigliamento e Moda si stanno muovendo in questa direzione, dotandosi dei saperi e delle capacità necessari per sfruttare le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e al contempo valorizzare il saper fare della tradizione artigianale, dando nuova vita ad antiche lavorazioni che rischiano di andare perdute e sono, invece, prezioso bagaglio del Made in Italy e in Veneto.
L'effetto "made in" e le opportunità del digitale sono quindi fra i driver più importanti per dare nuovo impulso alle produzioni locali e promuovere in modo credibile modelli di business innovativi a ridotto impatto ambientale.
In questo appuntamento ci interrogheremo su come promuovere percorsi di adattamento, miglioramento e riqualificazione delle competenze in grado di meglio rispondere alle richieste del mercato del lavoro e creare nuove opportunità per tutti.
Il programma
Apertura lavori
Saluti di benvenuto
Roberto Ciambetti. Presidente del Consiglio Regionale del Veneto
Mariacristina Gribaudi. Presidente Fondazione Musei Civici di Venezia
Roberto Marcato. Assessore Sviluppo economico, Energia, Regione del Veneto
Strumenti della Regione del Veneto per l’adattabilità di imprese e lavoratori
Santo Romano. Direttore Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria, Regione del Veneto
Nuovi scenari di Sostenibilità, Economia Circolare e Innovazione nell'industria tessile e della moda
Aurora Magni. Presidente di Blumine srl, docente Sostenibilità dei sistemi produttivi, Scuola di Ingegneria, LIUC Università C. Cattaneo
Nuove Competenze per un lavoro che cambia
Carlo Chiattelli. Associate Partner, People Advisory Services, EY
Tavola rotonda e discussione
- Focus:
- digitalizzazione dei processi produttivimarketing e uso dei big datasostenibilità e moda eticaantichi mestieri e competenze
SCENARI E PROSPETTIVE
Elena Donazzan. Assessore Istruzione, Formazione, Lavoro e Pari Opportunità, Regione del Veneto
Modera
Marco Battistella. Head of Innovation, Infinite Area
APERITIVO DI NETWORKING
Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 GDPR
Come arrivare
A piedi 12 min da Venezia S. Lucia
Vaporetto Linea 1 fermata San Stae