CAMBIAMENTO
In questo momento di rapidissimi mutamenti di mercato e modalità di interazione, organizzazioni e persone hanno necessità di evolvere per rispondere a nuove sfide sempre più complesse, ampliando le proprie competenze nel mondo del digitale.
Grazie alle nostre conoscenze tecniche interne e alla nostra rete di partner, offriamo dfferenti opportunità di formazione sui temi più innovativi del momento, con l’obiettivo di sostenere il cambiamento e accompagnare i nostri clienti nell’attuare, all’interno della propria azienda, quanto appreso.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI DI FORMAZIONE
23 settembre 2021 (online) – Progettazione Europea
15 ottobre 2021 (online) – UX for developers
25 novembre 2021 (online) – Space Economy
Dicembre 2021 – Perché scegliere il Design Thinking
Gennaio 2022 – High Performance Computing
Febbraio 2022 – Branding e Comunicazione
Marzo 2022 – Robotica per le imprese





NON SOLO WEBINAR
La nostra proposta formativa prevede incontri gratuiti di un’ora, durante i quali introduciamo le aziende partecipanti ai principali temi dell’innovazione.
Non ci fermiamo qui: grazie alle nostre competenze e alla rete dei nostri partner, offriamo un approfondimento verticale sulla tematica tramite un corso della durata massima di due giorni.
In aggiunta, siamo disponibili ad affiancare le imprese nel rendere reale quanto appreso all’interno del proprio contesto aziendale, tramite una consulenza che permetta di avviare una collaborazione più duratura.
RIVEDI LE NOSTRE INIZIATIVE PASSATE
#OPPORTUNITYDAY
Favoriamo gli incontri: sia tra aziende e giovani alla ricerca di un percorso lavorativo-formativo, sia fra aziende desiderose di condividere le proprie esperienze. Con Discovery Camp e Aperifocus, abbiamo creato opportunità di networking e di sviluppo delle competenze trasversali.
DESIGN THINKING WORKSHOPS
Una metodologia sviluppata a Stanford per declinare l'approccio tipico del design, caratterizzato da creatività e gestione dell'incertezza, nell'elaborazione di decisioni strategiche consapevoli ed efficaci. Il risultato è una valutazione rapida di nuove soluzioni potenziali, in cui un team coeso condivide gli obiettivi e converge verso la strada più efficace.
DESIGN SPRINT BOOTCAMP
Una metodologia nata in Google per risparmiare tempo e risorse e creare prodotti migliori, digitali e non. Attraverso un workshop, un prototipo e test su utenti reali, si possono raffinare e confermare nuove idee in soli 4 giorni. Un nuovo approccio per la validazione rapida di idee, per sveltire la progettazione e l'innovazione dei prodotti, e per comprimere in pochi giorni le decisioni che contano.