#IAonAIR - SMART FACTORY: LE FABBRICHE AVRANNO ANCORA BISOGNO DELL’UOMO?
6/5/202017:00 CEST1 ora
con Francesco Mettifogo, EcoStruxure technology advisor di Schneider ElectricLa sfida della quarta rivoluzione industriale è far sì che macchine, processi e prodotti che fanno parte di sistemi diversi con finalità differenziate, possano comunicare facilmente tra loro, consentendo una riduzione delle componenti, una semplificazione della gestione dei processi produttivi e della manutenzione e un risparmio dell’energia attraverso sistemi interconnessi basati su piattaforme integrate e interoperabili. Nel webinar verranno presentati dei casi applicativi di nuove tecnologie, come la realtà aumentata, nei quali i problemi e le esigenze reali degli imprenditori sono stati risolti con un'architettura software integrata e un hardware intelligente basati su sistemi aperti e semplificati.
Francesco Mettifogo, ingegnere ambientale di Vicenza, si è laureato presso l’Università di Padova con il massimo dei voti, sviluppando la tesi magistrale presso la cattedra UNESCO in life cycle assessment and climate change – ESCI–UPF a Barcellona. Durante gli studi ha ricoperto diversi ruoli trasversali di collaborazione alla sua specializzazione e attualmente alla Schneider Electric si occupa di promuovere le nuove tecnologie innovative legate all’industria 4.0, con un approccio multidisciplinare, per supportare le aziende nella loro crescita.
Iscrizione gratuita